PRODOTTI & MERCATI
Acido fluoridrico e fluoroderivati:
qualità e affidabilità per i prodotti del futuro.
La capacità produttiva e la sicurezza degli impianti fanno di ALKEEMIA l’industria europea di punta nel campo degli impieghi del fluoro.
L’acido fluoridrico è senz’altro uno dei più importanti: oltre all’impiego nella tradizionale industria chimica e nei laboratori, viene utilizzato principalmente nell’industria elettronica, dei semiconduttori e dell’energia solare per il trattamento delle superfici.

Acido Fluoridrico Anidro
(AHF)
Prodotto nello stabilimento di
Porto Marghera
MERCATI FINALI
Fluoropolimeri (PTFE, PVDF, PFA e altri), refrigeranti, agrochimici e farmaceutici, raffinazione petrolifera, petrolchimica
APPLICAZIONI
L’AHF è una materia prima per fluoropolimeri, refrigeranti e agro/farmaceutici fluorurati. Agisce come catalizzatore di alchilazione nella raffinazione del petrolio e nei prodotti petrolchimici

Clorodifluorometano
(R22)
Prodotto nello stabilimento di Francoforte
MERCATI FINALI
Fluoropolimeri
APPLICAZIONI
R22 è il precursore di alcuni dei principali fluoropolimeri (PTFE e altri)

Acido fluoridrico
(HF) 40%
Prodotto nello stabilimento di
Porto Marghera
MERCATI FINALI
Acciaio, vetro, ceramica, prodotti chimici
APPLICAZIONI
L’HF 40% è utilizzato nel decapaggio e nell’incisione dell’acciaio e del vetro, nella produzione di fluoroderivati inorganici e in molte altre applicazioni

Acido cloridrico
(HCl)
Prodotto nello stabilimento di Francoforte
MERCATI FINALI
Acciaio, prodotti chimici, trattamento acque e altri
APPLICAZIONI
L’HCl è utilizzato nel decapaggio dell’acciaio, nella produzione di composti clorurati inorganici, nel controllo del pH, nella produzione di additivi per il trattamento delle acque (PAC)

Solfato di calcio
Gesso granulare
Prodotto nello stabilimento di
Porto Marghera
MERCATI FINALI
Cemento
APPLICAZIONI
Il gesso è utilizzato da tutti i produttori di cemento come additivo per regolare il tempo di presa del cemento

Solfato di calcio
Anidrite macinata
Prodotto nello stabilimento di
Porto Marghera
MERCATI FINALI
Edilizia, fertilizzanti
APPLICAZIONI
L’anidrite viene utilizzata per pavimenti autolivellanti, cartongesso e per apportare calcio e solfati ai fertilizzanti

Acido fluoro-silicico
(FSA)
Prodotto nello stabilimento di
Porto Marghera
MERCATI FINALI
Chimica inorganica del fluoro
APPLICAZIONI
L’FSA è una materia prima per diversi fluoroderivati inorganici
Sistema logistico
ALKEEMIA vende oltre il 90% della propria produzione di acido fluoridrico anidro da Porto Marghera tramite sistema ferroviario. La restante parte della produzione, così come tutti i sottoprodotti, viene inviata ai clienti tramite automezzi.
La materia prima principale è la fluorite grado acido, che arriva via nave e viene scaricata e stoccata nei pressi dell’impianto ALKEEMIA.